
Lo dice il presidente della Bce Mario Draghi, in un intervento nel magazine tedesco Wirtschaftswoche, secondo un'anticipazione.
"Una politica monetaria, orientata alla stabilità dei prezzi dell'eurozona, non può reagire agli schock che colpiscono un solo paese o una regione", dice Draghi. Per questo è necessaria una più forte unità della politica economica.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia