
Finisce in parità e nel dopo match oltre alla continua festa per l'arrivo del camerunense arrivano gli applausi per l'ex tecnico blucerchiato, ora al Palermo, Beppe Iachini.
LA CRONACA DELLA PARTITA
Le due squadre sembrano un po' stanche e dopo quattro minuti di recupero la partita termina sul risultato di 1-1. Applausi per l'ex, il tecnico del Palermo Beppe Iachini, autore della promozione blucerchiata in serie A.
Al 43' ultimo cambio per la Sampdoria. Entra Krsticic ed esce un buon Duncan.
Al 32' di nuovo il Palermo in avanti con l'argentino Dybala che impegna Viviano.
Al 25' gran botta di Soriano sul primo palo. Sorrentino devia la palla.
Al 24' Mihajlovic sostituisce Palombo con il giovane Rizzo
Al 16' ancora blucerchiati in difficoltà. Potente conclusione di Vazquez dai 30 metri, vola Viviano a sventare il pericolo.
Al 15' Okaka sostituisce Bergessio un po' in ombra.
Al 10' Sampdoria fortunata. Morganella conclude verso la porta blucerchiata. La palla colpisce la traversa e poi sembra entrare in rete, ma per il giudice di porta non ha completamente varcato la linea e si prosegue. Il replay chiarisce invece che la sfera ha completamente superato la riga.
Al 4' il Palermo trova il pareggio. Barreto avanza al limite prima di passare a Vazquez che calcia di destra battendo Viviano.
La ripresa si apre con gli stessi giocatori della prima frazione di gioco.
Il primo tempo si chiude con la Samp ancora dalle parti di Sorrentino. Il risultato è di 1-0 per i blucerchiati grazie al gol di Eder.
Al 32' Ancora Eder pericoloso con un'azione simile a quella del gol con Soriano che serve il brasiliano sulla cui conclusione è provvidenziale la chiusura di Vitiello.
Al 22' Silvestre, in posizione regolare sottoporta, si divora il raddoppio e Sorrentino mette in corner.
Pronti via e al 6' bluerchiati passano in vantaggio. Soriano serve in profondità ad Eder che in diagolanale trafigge Sorrentino per l'1-0 della Samp.
Striscioni, cori e grande accoglienza al Ferraris per il grande colpo del mercato blucerchiato di gennaio: in tribuna con il presidente Ferrero c'è Samuel Eto'o. L'attaccante camerunense, arrivato dall'Everton, si è presentato con una sciarpa blucerchiata al collo dopo aver sostenuto ieri le visite a Roma. Accanto a lui l'altro colpo di gennaio, il colombiano Muriel.
SAMPDORIA (4-3-1-2)
Viviano, De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini, Palombo, Obiang, Duncan, Soriano, Bergessio, Éder. All. Mihajlovic
PALERMO (3-5-1-1)
Sorrentino, Vitiello, Gonzalez, Andjelkovic, Morganella, Rigoni, Bolzoni, Barreto, Lazaar, Vázquez, Dybala. All. Iachini.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti