
Nella classifica società si conferma prima la Scuola Taekwondo Genova del Maestro Pietro Fugazza con 28 medaglie d'oro (Alessio Egelonu, Filippo Nevone, Tommaso Zaino 2, Gabriele Rota, Giovanni Fisi, Lorenzo Laurianti, Giorgia Ramponi 2, Valerio Villegaz, Davide Spiritigliozzi, Lula Gajeta, Fabrizio Stegani, Federico Serain, Sofia laganà 2, Glisha Radu, Matteo Cacia, Nicolò Venuto 2, Sara Sciarrone 2, Nicolò Tarigo, Giulia Camerini, Ilaria Fameli, Juan Carlos Cedeno, Augusto Campazzo 2). Al secondo posto troviamo la società la Lanterna del Maestro Fabrizio Terrile con 7 medaglie d'oro (Anna Fossacieca 2, Gabriele Carminati 2, Elisa Bertolotti, Andrea Battani, Andrea Sciaccaluga) ed altre preziose medaglie conseguite da Tommaso Perticaro, Carola Giuliani, Diego Locatelli, Davide Di Grazia, Ilaria Bertolotti, Alessio De Bernardi, Jacopo Granara, Luca Brivio e Riccardo Bruno.Terza la Hwasong del Maestro Bruno Cavanna con 4 medaglie d'oro ( Giuseppe Robertazzi 2, Massimiliano Robertazzi, Stefano Maggiolo) ed i medagliati Alice Bagnoli, Luca Boero, Edoardo Coloretti, Filippo Di Vincenzo, Monje Bustamante e Mattia Vitali. Quarta la nuova società Città dei Ragazzi del tecnico Luca Marcato con 4 ori (Ilaria Giorgi, Ambra Gambaro, Francesca Vallebuona, Giulia Olcese), quinta la Dojang del Maestro Paolo Curto sempre con 4 ori (Lorenzo Moretti, Antonio Voltolina, Virginia Lampis 2) e a seguire la Olimpia Savona del Maestro Giovanni Caddeo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico