spettacoli

Più di 80 inviati stranieri, dall'Albania all'Argentina
1 minuto e 33 secondi di lettura
Record di presenze della stampa per il Festival di Sanremo firmato Carlo Conti. Le due sale stampa - all'Ariston Roof e al Palafiori, Sala 'Lucio Dalla' - sono accolgono 1306 giornalisti e operatori dell'informazione.

All'Ariston Roof sono accreditate, in tutto, 219 testate con 543 giornalisti di agenzie, quotidiani, periodici e gli inviati di web, giornali radio e Tg e rubriche Rai, Mediaset e Sky, insieme alla stampa estera. Presenti anche 110 fotografi e gli addetti stampa delle case discografiche, a rappresentare etichette e artisti in gara o presenti come ospiti al festival.

Complessivamente, all'Ariston Roof sono accreditate 599 persone. Giornalisti, conduttori e tecnici dell'emittenza radiotv italiana e del web sono invece ospitati nella Sala Stampa 'Lucio Dalla', al terzo piano del Palafiori, a pochi passi dall'Ariston. Qui lavoreranno 707 accreditati di 269 radio, tv e siti internet.

In aumento anche le presenze dei media stranieri, con 84 inviati di 41 testate, per un festival che 'parla' anche inglese e spagnolo, russo e arabo, tedesco e polacco, francese e molto altro ancora e arriva fino in Argentina.

Le Tv sono presenti con 8 emittenti e 23 inviati: Agon Tv per l'Albania, Ard per la Germania, Channel7 e ClipFilm per il Lussemburgo, Globe 24 per la Russia, Tvr per la Romania; la Tsi e Rocking Tv per la Svizzera. Le radio estere sono rappresentate da 25 emittenti e 49 inviati accreditati; agenzie, quotidiani e periodici stranieri, infine, sono rappresentati da 8 testate e 12 inviati

Anche alla vigilia del 65esimo Festival di Sanremo, i quotisti Snai sono all'opera: il trio Il Volo è favorito, con quota stabile a 2,50; si allontana di poco Lorenzo Fragola, con 'Siamo uguali', che passa da 4,50 a 5,00. Scendono le quote per i Dear Jack (da 11 a 9,00) e di Chiara (da 13 a 11) che 'aggancia' Lara Fabian e Malika Ayane. Bianca Atzei, con 'Il solo al mondo', è ferma a 13, dove viene raggiunta da 'Come una favola' di Raf. Continua il trend crescente di Alex Britti (da 13 a 16).