
E' figlio di Genova, Eugenio Carmi, figlio dell'era industriale e di quell'Italsider che di Genova è stata cuore pulsante. Proprio per la grande industria dell'acciaio Carmi disegnò i cartelloni dell'antinfortunistica, ai quali Umberto Eco ha dedicato un trattato di semiotica. Da qui il 'fabbricante d'immagini', dimenticato, o meglio introiettato il figurativismo degli inizi, si è proiettato verso l'astrazione.
Ecco dunque la 'costante di Fidia', ovvero la sezione aurea. Dice Carmi: "Aumenta il mio interesse a realizzare opere sulla sezione aurea mano a mano che aumenta il mio interesse per le regole della natura e che aumentano le mie letture scientifiche sulla presenza nella natura di regole molto precise e funzionali". Il Partenone, ma anche il cuore del girasole.
L'estetica della geometria in natura celebrata da Galileo e da Keplero sta in quel rapporto armonico, musicale, dell'immagine geometrica che sembra fluidificarsi, fondersi, ricomporsi sulle tavole di Carmi esattamente come fanno le note sui pentagramma di Nono, Ligeti e di Stockhausen, di Debussy. Esiste un esoterismo nella sezione aurea? Pare di sì, se solo si sosta davanti a 'L'invisibile', acrilico e vernice su tela di piccole dimensioni, a 'Quadrati in amore', ancora di più davanti a 'La scoperta della luce'.
Ma Carmi è anche essenza del segno, laddove 'segno' sta per forma-espressione del contenuto: 'Appunti sul nostro tempo', ma ancor più 'Due mondi' che ricordano l'Enso giapponese, l'essenza dello zen assoluto, il simbolo che unisce il visibile e il nascosto, il semplice e il complesso, il vuoto e il pieno, l'infinito.
L'antologica delle opere di Carmi, che rimarrà nella Loggia degli Abati fino al 17 maggio 2015, è stata inaugurata dal sindaco di Genova Marco Doria che, nell'occasione, ha tributato al grande artista genovese la medaglia città di Genova "a riconoscimento della sua poliedrica attività artistica e del permanente legame con le radici genovesi e particolarmente con la storia e la cultura industriale della città".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso