
Senza Obiang, Soriano ed Eder, i blucerchiati hanno trovato la strada del gol con un Muriel che, se si autodefinisce all'85% della condizione, sembra bastare e avanzare per la Samp attuale. Mihajlovic si è affidato all'iperbole del paragone con Ronaldo (quello di Inter, Barcellona e Real) ma il colombiano(2 gol in 3 partite) può essere davvero il fattore determinante per i blucerchiati nella parte finale della stagione. E per Muriel, su Twitter, un riconoscimento importante: quello di Faustino Asprilla, suo connazionale per anni a Parma, che ha postato entusiasta il filmato della rete segnata da Muriel a Bergamo.
Con Muriel chi ha forse sorpreso più di tutti è Samuel Eto'o. Archiviate le polemiche sul rapporto con Mihajlovic il camerunense ha fatto tutto: l'esterno, il terzino, il trequartista, la punta. Un globetrotter del fronte d'attacco certificato anche dai dati ufficiali della Lega Calcio: Eto'o, 6 tiri in porta, il giocatore in campo a Bergamo che ci ha provato più volte. La condizione può migliorare ma la risorsa per la Samp è importantissima.
Detto di Okaka che, dopo essersi divorato ancora un gol ha finalmente fatto centro(ma quanto lavoro per la squadra), la Sampdoria può guardare con più serenità al futuro a cominciare dal match di sabato alle 18 contro il Cagliari. La sfida contro i sardi(Regini va in squalifica, tornano Soriano, Obiang ed Eder), sarà il prologo a un ciclo di ferro: Roma fuori, Inter in casa, Fiorentina e MIlan fuori, l'intermezzo del Cesena in casa e Napoli al San Paolo. Dopo queste gare si capirà davvero se la Sampdoria potrà giocarsi l'Europa fino all'ultimo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale