![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2015030593424-ritardi.jpg)
LEVANTE- A causa del maltempo che sta interessando l'Italia occidentale, si registrano difficoltà lungo la linea ferroviaria "Tirrenica" e altre linee minori di Toscana e Liguria. Per la presenza di detriti sui binari la circolazione dei treni è sospesa tra le stazioni di Viareggio e Massa, sulla linea Pisa-La Spezia; tra Prato e Pistoia, lungo la linea Viareggio-Pistoia-Firenze; e tra Decimo Pescaglia e San Pietro, lungo la linea Lucca-Piazza al Serchio
PONENTE - Gravi disagi sulla rete ferroviaria nella zona del ponente ligure a causa del forte vento che nella notte ha creato molti problemi. infatti sono caduti alberi sui binari nella zona di Imperia che hanno provocato moltissimi danni. E questo ha provocato lo stop del traffico ferroviario per tutta la mattinata - come comunica Trenitalia - tra Arma di Taggia e Albenga in entrambe le direzioni. Previsti autobus sostitutivi per ovviare ai disagi di queste ore.
GENOVA - Il Comune ha deciso che, fino al termine di validità dello stato di avviso, chiusi parchi e giardini pubblici con presenza di alberature o vegetazione suscettibili di rischio connesso all’evento meteo, se delimitati da recinzioni e cancelli. L’ordinanza, inoltre, allo scopo di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti nelle strutture ospitate all’interno delle aree verdi cittadine chiudibili (musei, scuole, biblioteche, uffici, impianti e locali per attività ludico/sportive), ha disposto di individuare degli appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso dalle strutture sopra indicate. Chiusi anche i cimiteri individuati dalla competente Struttura di riferimento; all’interno degli stessi, tuttavia, sono consentite l’attività di ricezione dei servizi funebri e l’attività degli operatori cimiteriali. Infine, l’ordinanza ha disposto il divieto di circolazione di tutti i motocicli sulla Sopraelevata fino a cessato avviso.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale