cultura

L'obietyivo è di restituire il quartiere ai bambini
1 minuto e 14 secondi di lettura
“Fatti mandare dalla mamma”. È il nome del progetto che partirà lunedì 16 marzo e che si pone di recuperare i vicoli della Maddalena. Ideato dal Gruppo Genitori Maddalena e dall’associazione Scuola Daneo Onlus, il progetto si pone l’obiettivo di restituire ai bambini uno dei quartieri del centro che più spesso viene associato al degrado, garantendo loro sicurezza e autonomia nel percorso scuola/casa e nella fruizione dei servizi del territorio.

Il progetto si sviluppa nell’area tra le chiese di San Siro, Vigne, Maddalena, il centro per l’infanzia Il Formicaio, i negozi e le botteghe della zona della Maddalena che, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19 sarà presidiata dalla presenza, riconoscibile, dei volontari di Auser e, in una prima fase, dalle forze dell’ordine. Parallelamente, il “percorso sicuro” sarà individuabile dai bambini attraverso vetrofanie con il logo dell’iniziativa, apposte sulle vetrine delle realtà commerciali che hanno aderito.

L’iniziativa ha coinvolto numerose attività commerciali della Maddalena, oltre a prefettura, questura, carabinieri, plessi scolastici del quartiere e diverse associazioni.“ Siamo convinti che attraverso il coinvolgimento di terzo settore, volontariato, parrocchie, realtà produttive, ricettive e commerciali si possa compiere un balzo in avanti in termini di sicurezza e di vivibilità del quartiere, anche per i bambini”, hanno spiegato il presidente del Municipio Simone Leoncini e l’assessore municipale Maria Carla Italia.