
L'azienda che gestisce il servizio, Acam, si è subito attivata ed ha risolto il problema che ha interessato in pratica tutte le utenze del capoluogo di provincia, che ha oltre 90 mila abitanti.
Gran parte degli spezzini sono rimasti infatti del tutto privi di erogazione mentre in una parte della città l'erogazione è avvenuta con una pressione molto bassa.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia