
Recuperata anche una statua romana del III secolo d.C. Una preziosa statua romana 'a tutto tondo' risalente al II-III secolo d.C. è stata recuperata dai carabinieri dei beni culturali nei dintorni di Roma. La statua, trafugata nel Lazio con uno scavo clandestino, stava per essere esportata. Si tratta di un'opera molto rara che raffigura il Dio Mitra nell'atto di uccidere il toro.
Si tratterebbe di un reperto particolarmente raro e prezioso, per l'eccezionale integrità e per il soggetto rappresentato. Due esemplari simili si trovano al British Museum e ai Musei Vaticani. Il valore di stima partirebbe dagli 8 milioni di euro. Tutti i particolari saranno forniti nella conferenza stampa che si terrà questa mattina alle 11 al ministero di beni culturali e turismo, dove verranno anche mostrate le opere recuperate.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico