
Le parole del maestro si chiamano: coste, squighi e orli. Serve sapienza e mestiere per farli e creare i prodotti finali al tempo della malattie dei castagni è impresa ancora più ardua. Impegno e passione. Ecco i requisiti per un’arte che non tramonta, qui abbinata pure alla cultura dei libri con le attività della biblioteca animate dalla passione dello studioso Orazio Simonotto e attive grazie anche all’apporto femminile.
Quando chiedi se il fare cestini rappresenti più un’arte maschile o femminile, le signore non hanno dubbi: “Le donne hanno più precisione”. E la nota ulteriormente bella è quella che a Ronco Scrivia non mancano i giovani. A tirare le nuove generazioni è una ragazza di appena 23 anni. Si chiama Erika Persi: “Sono al secondo anno e l'esperienza risulta straordinaria”.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità