![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150401125110-Vado-Ligure.jpg)
Unica astensione in Comitato quella della rappresentante delle Ferrovie. Si sono altresì astenuti i revisori dei conti in attesa di verificare l'operazione con ministero dell'Economia e ministero dei Trasporti. "Considerata la complessità dell'operazione, l'Autorità Portuale - ha ricordato il presidente Gian Luigi Miazza - ha richiesto il parere del ministero dell'Economia che con nota del settembre 2014 ha già espresso parere positivo sull'acquisizione auspicando il contemperamento delle legittime aspirazioni di sviluppo del porto e l'ineludibile esigenza di salvaguardia delle linee strategiche già tracciate".
Il piano di razionalizzazione delle partecipate prevede, per il resto, il mantenimento delle partecipazioni nella società Servizi Generali del Porto Srl (46%), nella Rivalta Terminal Europa Spa (0,063%) e in IPS Insediamenti produttivi Savonesi Scpa (3,867%). Saranno invece dismesse entro la fine dell'anno le quote in Funivie Spa (4%), in Fer.Net Srl (10%) e nella finanziaria regionale Filse (1,224%).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale