
Acam Gas gestisce la distribuzione gas nello Spezzino in 29 comuni sui 32 della provincia levantina oltre a Fosdinovo, nel Massese, con un portafoglio clienti di 111.229 unità. "I dati del bilancio 2014 parlano di un valore della produzione di 22 milioni e 400 mila euro con un utile di 3 milioni e 560 mila", ha osservato. "L'operazione permette di raggiungere circa l'80% di quanto previsto dall'accordo di ristrutturazione del debito del gruppo Acam omologato dal Tribunale della Spezia nel luglio 2013. Al momento i dipendenti del gruppo scendono a 751 unità", ha concluso.
Nel corso di questi mesi l'ex multiutility ha venduto Acam Clienti al gruppo Eni lo scorso anno e quindi si è liberata completamente del settore energia con questa nuova operazione. Altri ambiti di questo settore sono andati a una realtà operativa locale che si è aggiudicata il distributore di metano degli Stagnoni, nella periferia della Spezia, e due piccoli centrali elettriche di cui una con pale eoliche a Varese Ligure.
Al momento ad Acam rimane il ciclo idrico integrato e il ciclo dei rifiuti con Acam Acque e Acam Ambiente, società in house. Ci sono poi partecipazione in Integra, società di consulenza informatica e Centrogas, gestione calore.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso