
La riflessione riguarderà aspetti più consueti dell’attività dell’architetto per smentire luoghi comuni intorno al “cemento” inteso sempre come elemento negativo oppure riflettere sul tema del verde per mostrare come la conservazione, il paesaggio sia sempre progetto e quindi “costruzione”.
Si parte venerdì 10 aprile con un incontro in Cattedrale a Genova. Protagonisti il Cardinal Bagnasco, Ilaria Bonacossa, curatrice del Museo di villa Croce, l’arch Enrico Pinna Fondazione Ordine Architetti. Lo spunto nasce da una omelia del 2010 in cui il cardinale si è riferito ai beni della chiesa come patrimonio che essa amministra ma di cui rende partecipi tutti.
Tema: come la Chiesa ritorna committente per rinnovare il suo patrimonio artistico attraverso esperienze di arte e architettura contemporanea
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico