
"Per noi questo intervento è motivo di orgoglio - spiega Adriano Garofalo, uno dei lavoratori impegnati alla scuola Mazza - Adesso è fruibile anche questo piano, che prima del nostro intervento non poteva essere utilizzato per motivi di agibilità. Abbiamo ridipinto tutte le aule, in alcune abbiamo fatto anche qualche intervento in più, abbiamo ristrutturato il giardino esterno, i beni, le porte, insomma abbiamo rifatto tutto il piano".
Sono 765 i lavoratori di Ilva impiegati nei lavori di pubblica utilità. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato i vertici del municipio, i dirigenti del Miur, docenti e studenti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti