
Ma i blucerchiati, scivolone contro i viola a parte, stanno attraversando un buon momento, nonostante anche le polemiche e le voci in particolare sul futuro di Sinisa Mihajlovic che sembra destinato, a fine stagione, a lasciare Genova e che piace( e molto) proprio al Milan.
Ma i sussurri non possono andare in campo e il tecnico chiede ai suoi una prova fatta di grinta e determinazione. Quella che è un pò mancata in questa settimana se è vero che, venerdì, a Bogliasco, l'allenamento è stato interrotto proprio perchè Mihajlovic non vedeva la giusta intensità.
A San Siro tornerà il 4-2-3-1 dello scorso anno, sperimentato per un pezzo proprio nella gara d'andata contro il Milan: torna Okaka, alle spalle del centravanti Eder, Soriano ed Eto'o. Palombo e Obiang faranno da frangiflutti davanti alla difesa mentre l'ex Mesbah sostituirà in difesa lo squalificato Regini.
Nel Milan, a centrocampo, Poli e Bonaventura, insieme a De Jong. Il resto della formazione invece sarà confermata, con la difesa affidata ad Abate, Paletta, Mexes e Antonelli, mentre in avanti Cerci, Destro e Menez.
Fischio d'inizio alle 20.45(edizione speciale di Derby in Terrazza dalle 20.30), arbitra il signor Rocchi di Firenze.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola