
Un contratto siglato nel 2007 per fornire gli S-300 a Teheran fu sospeso nel 2010 in seguito a una risoluzione dell'Onu che imponeva nuove sanzioni all'Iran per il suo controverso programma nucleare. La fornitura di sistemi anti-aerei all'Iran "non mette a rischio la sicurezza di alcuno Stato, compreso Israele", ha detto il capo della diplomazia russa, Serghiei Lavrov
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta