Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 5 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Ilaria Alzona è stata riconfermata presidente di Convention Bureau Genova, l'organizzazione che si occupa di promuovere e sviluppare il turismo congressuale. "Il 2024 è stato un ottimo anno per quanto riguarda il turismo congressuale e dei grandi eventi, un trend che cresce costantemente dal 2014 (con l'esclusione degli anni del Covid ndr) con una crescita ogni anni del 10% rispetto a quello precedente".

I dati premiamo Genova sotto il profilo turistico con numerosi eventi di diversa natura, da quelli medici a quelli legati alla tecnologia ma non mancano i problemi. "Il primo è quello legato alla mobilità, l'aeroporto e le ferrovie che spesso sono un po' a singhiozzo creano qualche problema. Quindi migliorare le infrastrutture legate all'accessibilità è sicuramente un aspetto da migliorare che potrebbe far crescere ancora di più il settore" spiega la presidente Alzona.

Ma gli ultimi lavori e le opere che hanno permesso di far sorgere il Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano possono rappresentare un nuovo slancio con il rinnovato Jean Nouvel e il Palasport. "Tutto questo rende la città sempre più appetibile". La parola d'ordine è destagionalizzare. "Basta guardare Rimini che grazie al turismo congressuale ha ampliato il suo turismo oltre il periodo maggio-settembre".     

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 26 Novembre 2024

Convention Bureau Genova nomina 9 ambasciatori

I 9 nuovi Ambasciatori si aggiungono ai 15 nominati lo scorso anno ed ai 7 dell’anno precedente