
Un contratto siglato nel 2007 per fornire gli S-300 a Teheran fu sospeso nel 2010 in seguito a una risoluzione dell'Onu che imponeva nuove sanzioni all'Iran per il suo controverso programma nucleare. La fornitura di sistemi anti-aerei all'Iran "non mette a rischio la sicurezza di alcuno Stato, compreso Israele", ha detto il capo della diplomazia russa, Serghiei Lavrov
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti