
Gasperini ha schierato dal primo minuto Tambe’ e Borriello, oltre a Bergdich che ha sostituito Marchese rispetto alla gara di sabato scorso col Cagliari. Il primo gol porta la firma di Iago Falque al 13’ imbeccato da Borriello. L’attaccante campano s’infortuna nell’azione e lascia il posto a Pavoletti. Per il Genoa gara in discesa e tante occasioni per raddoppiare gia’ nel corso della prima frazione ma Pavoletti, Iago Falque e De Maio falliscono delle ottime opportunita’.
Nella ripresa subito Perotti, tra i migliori impegna il portiere emiliano Mirante in una difficile parata. Al 15’ esce Tambè ed entra Kucka. Lo slovacco ha subito una buona chance ma il suo tiro viene ancora rintuzzato da Mirante. E’ anche bravo Lamanna che salva la porta rossoblu’ su deviazione di Bergdich che rischia l’autogol. Poi al 32’ arriva il raddoppio che chiude la partita di Pavoletti su assist al bacio di Perotti. Nel finale infortunio a Bertolacci (duro intervento di Jorquera) che lascia il campo in barella. Al suo posto entra mandragora.
Non succede piu’ nulla e per il Grifone lo spauracchio Parma che era reduce dalla vittoria sulla Juventus si dissolve nella notte genovese.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti