
Percentuale schizzata al 77% per le pluridivorziate. Anche per gli uomini il divorzio non è un toccasana, ma ha effetti meno rovinosi che sulle donne: l'aumento del rischio di attacco cardiaco è infatti del 10% per chi divorzia una volta sola, e del 30% nel caso di più divorzi. ''Questo rischio è paragonabile - spiega Linda George, una dei ricercatori - a quello provocato dalla pressione alta o dal diabete''. Quando ci si risposa, il rischio viene marginalmente ridotto per le donne, mentre si annulla per gli uomini.
Ma perchè? Secondo i ricercatori il cambiamento di stili di vita, come la perdita di risorse economiche, non bastano a spiegare. Secondo George ad influire è lo stress psicologico, che ha un effetto sul sistema immunitario, aumentando il livello di infiammazione e lo stress ormonale. Tutto ciò, vissuto per molti anni, ha un costo fisiologico. ''La differenza tra i sessi si vede anche nella depressione - conclude - Il divorzio è un carico psicologico maggiore per le donne''. Se le pillole possono ridurre il rischio causato dall'ipertensione, per il dolore da divorzio cosa si può fare? Lo studio raccomanda di affidarsi al sostegno degli amici più stretti.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico