
I ragazzi, attraverso brevi monologhi, ricorderanno i protagonisti locali e nazionali della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza. Un lavoro realizzato a scuola con gli insegnanti e completato con l’incontro con i partigiani Leopoldo Fassio e Vincenzo Gregis ed il Presidente della sezione ANPI di Andora Giampiero Salati.
La cerimonia inizierà alle ore 10, davanti al monumento “Martiri della Libertà” di via Clavesana, con l’alzabandiera e la celebrazione della Santa Messa, quindi ci sarà il saluto del Sindaco di Andora, l’orazione curata dal giornalista e scrittore Daniele La Corte ed in chiusura l’intervento degli studenti.
Il 25 aprile è la festa di tutti? Clicca qui per la tua opinione
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana