
Era cominciata bene per i blucerchiati con l'autogol di Albiol su cross di Eder. Poi, però, una papera di Viviano su tiro di Gabbiadini e l'immediato 2-1 di Higuain hanno portato in vantaggio il Napoli. A inizio ripresa una catena di errori difensivi consentiva a Insigne di segnare una splendida rete. Poi il rigore di Hamsik e la rete, bella ma inutile di Muriel per il 4-2 finale. Samp che sembra un po' scarica e qualche scelta discutibile di MIhajlovic segnano la frenata dei blucerchiati: mercoledì sera arriva, al Ferraris, il Verona.
Nel pomeriggio il Genoa ha vinto e divertito. Il 3-1 contro il Cesena è netto e frutto di una buona partita dei rossoblù che già nel primo tempo avevano chiuso la pratica con la zuccata di Bertolacci e il raddoppio su rigore di Perotti. L'argentino è la nota dolente della giornata: a inizio ripresa, mentre provava un colpo di tacco, l'infortunio. Muscolare, possibile stop per 3 settimane. Subito dopo la rete di Pavoletti, inutile la rete cesenate di Carbonero. Genoa a 47 punti e mercoledì sera la trasferta nella bufera di casa Milan.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso