Alla fine si è arrivati ad un accordo. A Camogli, da oggi, non suoneranno più le campane a morto ogni volta che si celebrerà un matrimonio civile. Sì, perchè questa era stata la reazione del parroco di Camogli dopo la decisione del municipio di celebrare matrimoni nel castello di fronte alla parrocchia. Il Comune ora ha acconsentito a far passare gli sposi di rito civile per un percorso diverso, lontano dalla facciata della chiesa.
Cronaca
CAMOGLI, PACE FATTA TRA CHIESA E COMUNE
23 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Pasqua e Pasquetta con la pioggia, ecco quante volte è successo in Liguria
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Aperto l’atteso poliambulatorio nel nulla al Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana