
"Questa revisione toccherà anche la governance dei porti, troppo complessa per rendere i porti a servizi delle filiere logistico-industriali del Paese e del Sud Europa. C'è un tema di ammodernamento delle banchine e di realizzazione dei dragaggi, ma anche la realizzazione dello sportello doganale unico e dello sportello amministrativo unico", ha aggiunto Delrio.
"Stiamo lavorando per affrontare il problema dei colli di bottiglia logistici, che non consentono trasporti efficaci. Abbiamo un piano di investimenti, e dentro questo piano il tema del contenimento dei costi e della governance verrà certamente affrontato", ha concluso il ministro.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta