
Lo scorso 28 aprile il gruppo farmaceutica Arkopharma di Nizza ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Ventimiglia entro il primo semestre del 2016 per una contrazione del fatturato che ha portato il gruppo alla scelta di concentrare la lavorazione tutta sullo stabilimento di Nizza. La decisione ha messo a rischio una sessantina di lavoratori, che hanno saputo della notizia dopo un vertice tra azienda e sindacati.
"Non si tratta qui solo della crisi lavorativa che interessa i dipendenti di uno stabilimento - ha concluso Albano, che è anche componente della Commissione Antimafia - ma dei segnali che vengono dati ai territori. Perchè l'Italia deve ripartire tutta, senza lasciare nessuno indietro, e dobbiamo dare proprio ai territori più duramente colpiti, nuovi segnali di speranza per il futuro".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso