
Accogliendo una richiesta dei suoi legali, avvocati Luigi Senese e Saverio Senese, il gip non ha ravvisato gli elementi che hanno portato gli inquirenti calabresi a contestare l'art. 7, ovvero l'aggravante relativa ai presunti legami con una cosca della 'ndrangheta, il clan Iannuzzo. Ieri il gip aveva disposto la scarcerazione del figlio, Raffaele Moxedano, calciatore e capitano del Neapolis, ritenendo non sussistenti i gravi indizi di colpevolezza. I familiari di Moxedano, in un comunicato diffuso in serata, ''segnalano preoccupati che appare davvero eccessivo il ricorso alla carcerazione cautelare in un Paese nel quale la carcerazione preventiva dovrebbe, per legge, essere adottata solo nei casi estremi''. ''C'è da chiedersi perché - si legge nella nota - Mario Moxedano, imprenditore incensurato, sia stato privato della libertà personale per difendersi dalle accuse che gli sono state mosse nel decreto di fermo, invece di essere convocato, da libero, dai magistrati inquirenti, per fornire tutti i chiarimenti che è stato, viceversa, costretto a fornire in sede di convalida''
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso