
Le aree più a rischio saranno Alpi e Prealpi, "ma occasionalmente anche la Pianura Padana in particolare da sabato pomeriggio fino a domenica. Più sole sulle coste adriatiche sebbene potrà scapparci qualche rovescio in particolare tra sabato sera e domenica mattina".
Sulla Riviera Ligure "si potranno addensare un po’ di nubi marittime ma con basso rischio di pioggia. Più stabile e soleggiato al Centrosud pur con cieli a tratti offuscati da nubi alte in arrivo da Ovest specie sulle regioni meridionali; isolati piovaschi non sono esclusi giusto sulla Sicilia.”
Da lunedì alta pressione in ulteriore rinforzo e condizioni di bel tempo prevalente su gran parte della nostra Penisola. "Solo qualche temporale sulle Alpi e occasionalmente Prealpi e pedemontane. Isolati temporali di calore saranno inoltre possibili anche sull’Appennino specie centrale, ma per il resto prevarrà il sole”.
Le temperature saranno in costante aumento, "fino a superare punte di 29-30°C sulle aree interne del Centrosud dal primo giugno, nel weekend invece qualche grado in meno con massime in genere comprese tra 22°C e 27°C da Nord a Sud, salvo qualche punta superiore sulle aree interne specie delle isole maggiori”, conclude Ferrara.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana