
A utilizzare un ciclomotore o un motociclo è ben il 52% del campione analizzato dall’indagine. D’altronde, anche i dati ufficiali sul parco circolante (fonte: elaborazione su dati ACI) mostrano che, dal 2004 al 2014 il numero dei soli motocicli in Italia è cresciuto del 42%, a fonte di una media del 12% per il totale dei veicoli1. Secondo questi dati, i più appassionati sono proprio i liguri: nel 2014 Genova, Imperia e Savona sono le province con la maggiore percentuale di due ruote rispetto al parco dei mezzi in circolazione. I motocicli rappresentano il 30% dei veicoli genovesi, contro una media nazionale di circa il 13%. Simile la tendenza a Imperia, dove la percentuale è quasi del 29% e a Savona con il 26%. Anche La Spezia è nella top ten, piazzandosi al sesto posto in Italia (22%).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti