
Nel 2003, infatti, era stato arrestato dopo l'invasione delle truppe anglo-americane e la caduta di Saddam Hussein. Nel 2010 era stato condannato a morte per 'crimini contro l'umanita'', ma Aziz non era stato giustiziato perche' l'allora presidente Jalal Talabani non aveva firmato l'ordine di esecuzione.
Numerosi Paesi, oltre al Vaticano, hanno piu' volte chiesto a Baghdad di concedere la grazia all'anziano ex vice premier, che pero' non e' piu' stato rilasciato.
Nel 2013 Aziz si era rivolto al Papa perche' potesse essere giustiziato presto e metter cosi' fine alle sue sofferenze.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso