"Quando il Papa chiama si risponde". L'arcivescovo di Genova, mons. Angelo Bagnasco, nuovo presidente della Cei, ha ripetuto queste parole, pronunciate ieri a Genova, questa mattina nella sede della Conferenza episcopale italiana, a Roma, davanti ai direttori e al personale. "Ho accettato con fiducia l'atto della mia nomina da parte del Santo Padre al servizio della Chiesa" ha aggiunto il neopresidente, ricordando poi il convegno di Verona per rianciare i contenuti Ee le proposte dell'assise declinandole nelle realtà delle diocesi e delle comunità cristiane. "Chiarezza e serenità - ha aggiunto - devono essere gli atteggiamenti da assumere in questo tempo perchè l'una non esclude l'altra". "Non siamo alleati di nessun trono - ha concluso - ma alleati dell'uomo". Il neopresidente ha ribadito che "la ricchezza della nostra Chiesa è l'essere radicata nel tessuto del nostro popolo, anche se non sempre riconosciuta e qualche volta negletta".
Cronaca
CEI, MONS. BAGNASCO SI INSEDIA A ROMA
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana