
L'indagine è iniziata nel 2011. Nel corso dell'operazione sono stati posti sotto sequestro preventivo parte dell'impianto Sap srl di Spinetta Marengo di Alessandria; l'impianto Busi Ugo, sempre di Alessandria, frazione Castelceriolo; il laboratorio analisi Biogest srl, a Novi Ligure; l'idrotecnica cava ex Vidori sita in Tortona, strada Cabannoni; l'idrotecnica centro di recupero di Tortona, in strada Vecchia per Sale; cava Viscarda, a Sale, automezzi e semirimorchi. L'illecito volume d'affari perseguito risulta di 2 milioni di euro. Il danno erariale relativo all'omesso pagamento del tributo di discarica è valutato in un milione. Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati sottoposti ai domiciliari presso le rispettive abitazioni, a disposizione dell'autorità giudiziaria. Accertamenti sono tuttora in corso relativamente al presunto danno alle matrici ambientali.
In totale sono 95 gli indagati dalla direzione distrettuale antimafia della procura di Torino. L'operazione dei carabinieri del Noe, coordinata dal pm Enrico Arnaldi di Balme, ha comportato anche il sequestro di una decina di cave della zona. Nell'inchiesta non sarebbero emersi collegamenti con le grandi organizzazioni di criminalità
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico