"Siamo ben consapevoli della situazione di difficoltà in cui versano numerosi operatori commerciali per mettersi in regola con il Durc, - afferma Piazza - perciò sarà possibile avviare un percorso di rateazione dei contributi Inps per garantire un percorso di regolarizzazione". "In assenza di una nuova normativa di carattere regionale il Comune di Genova è tenuto a verificare l'esistenza della regolarità contributiva - aggiunge - e in caso non abbiano la possibilità di presentare il Durc deve ritirare la concessione dell'esercizio commerciale".
economia
Commercio, rateazioni per ottenere il Durc a Genova
Lettera ai commercianti mercatali e ambulanti
44 secondi di lettura
"Siamo ben consapevoli della situazione di difficoltà in cui versano numerosi operatori commerciali per mettersi in regola con il Durc, - afferma Piazza - perciò sarà possibile avviare un percorso di rateazione dei contributi Inps per garantire un percorso di regolarizzazione". "In assenza di una nuova normativa di carattere regionale il Comune di Genova è tenuto a verificare l'esistenza della regolarità contributiva - aggiunge - e in caso non abbiano la possibilità di presentare il Durc deve ritirare la concessione dell'esercizio commerciale".
TAGS
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana