Il concorso, che avrà luogo mercoledì 24 giugno al Teatro Cargo di Voltri, porta nella nostra città i migliori allievi di varie scuole internazionali che si affronteranno in varie discipline della danza : classico, modern, contemporaneo, e soprattutto (cosa inconsueta in altri concorsi) porteranno sul palco esecuzioni di danze di carattere esaminati da maestri internazionali del settore.
Da varie parti del mondo arrivano i componenti della giuria che vanta nomi di prestigio come: Ahlam Younes ( direttrice Academy of Arts - Cairo), Adel Said (Theatre Director Art Commissary - Zagabria ), Irina Leger Gorbaciova (coreografa , docente di danza di carattere Sully Sur Loire - France), Fabrizio Calanna (danzatore della Compagnia Susanna Beltrami , direttore artistico e coreografo della Compagnia Vuoto per pieno di Milano),Tiziana Fiandra (coreografa e direttrice della scuola Spazio Danza),Francesca Camponero (giornalista critico di danza). Presidente di giuria Enrico Di Prisco Presidente Nazionale e Nazional Manager di FEDS Dance Sport OPES.
Ai giovani vincitori verranno assegnate borse di studio che consentiranno loro l’ingresso nelle più prestigiose accademie e scuole superiori di danza internazionali, per una corretta formazione accademica atta ad inserirli al meglio nel mondo dello spettacolo sia in Italia che all'estero.
"La danza è un'arte povera per persone ricche di emozioni". Questo il motto e obiettivo di Dance Mission, associazione culturale nata grazie alla forte volontà della sua fondatrice e direttrice Raissa Salakhova. L'Associazione, da anni sostenitrice dell'importanza di avvicinare l'arte ai giovani, promuove e realizza in questo campo attività volte a rendere la cultura dello spettacolo più piacevole ed accessibile grazie all'utilizzo di linguaggi e strumenti appropriati, partecipando spesso anche ad eventi a scopo benefico.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti