
I controlli effettuati all'interno del porto hanno rilevato valori 40 volte superiori alla soglia consentita.
Non si tratta però di un caso come quello del container al cobalto che quattro anni fa blocco l'attività del sesto modulo. Si tratta di materiali non classificati come pericolosi alla partenza, ma potenzialmente radioattivi all'arrivo.
Dopo il rinvenimento le autorità riunitesi in prefettura a Genova hanno deciso così di rispedire il carico in Asia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico