“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
cultura
A Ventimiglia migranti protagonisti anche nelle storie dei ragazzi
"Sogni senza frontiera" si aggiudica il premio letterario per giovani
1 minuto e 1 secondo di lettura
“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
TAGS
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso