
La riduzione dell'1% della spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali rispetto al consuntivo 2014, dovrebbe avvenire secondo quando indicato nella bozza, con la verifica della corrispondenza della prescrizione Ssn con le condizioni di erogabilità che saranno fissate con un decreto.
Prevista la penalizzazione economica per il prescrittore che non rispettera' le indicazioni. Limiti anche per i ricoveri di riabilitazione e per il settore della farmaceutica si calcolano 500 milioni di risparmio con alcune misure che prevedono anche la rinegoziazione Aifa del prezzo del medicinale biotech scaduto di brevetto o certificato complementare di protezione e la rinegoziazione Aifa dei prezzi dei farmaci innovativi soggetti ad accordo di rimborsabilità condizionata.
Un altro importante risparmio e' previsto dall'applicazione dei standard ospedalieri oggetto dell'Intesa del 5 agosto 2014 con l'obiettivo fra l'altro di azzerare i ricoveri con oneri a carico del Ssn nelle strutture con meno di 40 letti accreditati per acuti (con deroghe per le monospecialistiche).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico