cronaca

Si conclude una battaglia durata anni
1 minuto e 27 secondi di lettura
E acqua fu. Ci sono voluti degli anni, e una lunga battaglia burocratica, ma alla fine l'acqua potabile ha raggiunto i rubinetti di via Pecorara, sulle alture di Arenzano. A darne l'annuncio sono Matteo Rosso, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, e Giacomo Robello del gruppo consiliare in Comune "Arenzano e Libertà" che, insieme al consigliere Paolo Cenedesi, hanno seguito il lungo iter concluso solo in questi giorni. "Finalmente arriva l'acqua potabili dai rubinetti delle famiglie residenti delle alture in via Pecorara: vinta una battaglia di civiltà" scrive Rosso con una nota.

"Un obiettivo non facile raggiunto grazie alla caparbietà dei due consiglieri: vinta un’importante battaglia di civiltà». Così Rosso commenta il raggiungimento dell’accordo con Mediterranea delle Acque che porta l’acqua potabile nelle case di via Pecorara ad Arenzano.

«Mi complimento - prosegue Rosso - con i consiglieri di Arenzano del gruppo “Arenzano e Libertà” Giacomo Robello e Paolo Cenedesi che, dimostrando grande sensibilità politica e attenzione verso il proprio territorio, dopo anni di battaglie che ho sempre sostenuto, sono riusciti a sanare una situazione davvero paradossale per il XXI secolo, portando finalmente l’acqua potabile, attraverso il gestore Mediterranea delle Acque, nella frazione collinare di via Pecorara".

«Per noi - gli fa eco Robello - è davvero una grande soddisfazione ricevere i messaggi delle tante persone che, dopo anni di disagi assurdi, oggi non siano finalmente più costrette a caricarsi di cestelli di acqua al supermercato, fare scorte per poter cucinare e magari non riuscire a fare neppure una lavatrice o una doccia per la paura che i rubinetti rimanessero improvvisamente a secco»