
La Camera di Commercio aveva detto no “Ad un uomo solo al comando” per gestire la partita della promozione turistica nella provincia. Ma anche Fondazione Carispezia, Parco delle 5 Terre e Autorità Portuale avevano espresso qualche critica all’operato dell’amministrazione comunale.
Per Federici la risposta è che “La Spezia sta cambiando. I dati che riguardano il turismo sono davvero interessanti. Non soltanto quelli che riguardano il crocierismo, ma per tutto il turismo. La Spezia sta diventando il punto di riferimento del circondario”.
“Certo dobbiamo migliorare – aggiunge il sindaco - Dobbiamo anche riconvertire teste e abitudini, ma anche il sistema economico che deve guardare di più alle possibilità imporatnti che si aprono. Certamente è un passaggio che devono fare tutti: i privati, gli operatori, il commercio e certamente lo dobbiamo fare noi tutti. La città deve essere piu accogliente, deve essere capace di dare più informazioni, deve essere capace di essere più gradevole. Ma su questo abbiamo fatto passi significativi”.
Insomma secondo Federici il Comune ha fatto la sua parte e ora è in grado di fare da regista per sostenere la promozione del territorio: “Per questo è importante, non tanto mettere un uomo solo al comando come qualcuno ha detto, importante è garantire una regia di un sistema: mentre il governo del turismo va verso la centralizzazione, sia a livello nazionale che regionale, ed è positivo, però un territorio si deve preparare e ha bisogno di una regia. Siccome la città sta avendo questo ruolo. Noi come comune possiamo candidarci ad una regia, dove enti, istituzioni, gruppi di interesse vedano questa opportunità”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti