
"La partenza è stata piuttosto a rilento - sottolinea Mariella Bellotti di Federmoda La Spezia ai microfoni di Primocanale - anche se rispetto al 2014, vero annus horribilis per il settore dell'abbigliamento e delle calzature, si nota una leggera ripresa. Certo, è presto per tracciare bilanci, a pochi giorni dall'inizio dei saldi, tuttavia si nota ancora una certa ritrosìa nello spendere, nonostante i ribassi. La gente entra, si informa, qualcuno ritorna, qualcun altro no".
"Molti colleghi - aggiunge Bellotti - hanno optato anche per le aperture serali, al fine di sfruttare le ore più fresche della giornata, che potrebbero invogliare allo shopping. Anche in quel caso tuttavia, dalle informazioni in mio possesso, chi entra a fare acquisti è veramente una minima percentuale".
"Una buona risposta sta arrivando dagli stranieri - conclude la rappresentante di Federmoda - ma intendiamoci, da quelli che soggiornano nelle Cinque Terre e vengono a visitare la città, non certo dai crocieristi, che pure sono in gran numero. Da questo punto di vista abbiamo avuto davvero riscontri molto esigui".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico