
Il nuovo centro museale multimediale del sistema fortificato della Lunigiana prevede un allestimento interattivo che si snoderà lungo 24 sale, raccontando storia e caratteristiche della Lunigiana, attraverso il cambiamento e la costruzione delle strutture fortificate, con l’utilizzo delle tecnologie multimediali per la ricostruzione di ambienti e di architetture che rappresentano la città di Sarzana in epoca medievale e tecnologia touch, proiezioni olografiche, animazioni in 3D per parlare della Lunigiana e delle sue fortificazioni, usi e costumi dell’epoca, inseriti nel loro contesto abitativo.
“L'intervento per il nuovo museo alla Cittadella - spiega l'assessore ai lavori pubblici Massimo Baudone - verrà concluso entro la fine dell'anno e consentirà di aprire una parte importante del complesso monumentale a cittadini e turisti”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta