
Un programma, voluto per adeguare La Spezia alle più moderne città turistiche, che garantisce contemporaneamente la fruizione del servizio ai cittadini, specie gli studenti e i giovani che utilizzano quotidianamente Internet come strumento per le proprie attività.
Il servizio integra i sistemi già esistenti del Comune e dell’Autorità Portuale, potenziandoli ed estendendoli a un’area più vasta. Circa 80 nuovi access point consentiranno, attraverso la rete “Free Wi-Fi_La Spezia”, la connessione wireless senza alcuna autenticazione e con possibilità di navigazione gratuita e continua contemporaneamente per oltre 600 persone.
Il sistema sarà disponibile nella versione in italiano o in inglese: sul medio periodo è previsto un incremento delle lingue a disposizione. Parallelamente verrà realizzata una campagna di comunicazione ad hoc per far conoscere il progetto a cittadini e turisti.
Il servizio sarà avviato già in occasione del 90° Palio del Golfo e della prossima Festa della Marineria nelle zone interessate dalle due manifestazioni, per poi essere portato a regime entro il mese di settembre. Nelle medesime aree resterà inoltre attiva per cittadini e turisti anche la rete free wi-fi del Comune.
Fondazione Carispezia ha destinato alla realizzazione di “La Spezia Wi-Fi” circa 170.000 euro, comprensivi del pagamento del canone di servizio per i primi 2 anni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti