
In tutto il 2014 le aggressioni erano state 174: 23 di notte e 151 di giorno, con sei morti e 208 feriti, di cui 53 molto gravi. Fra le regioni, prime Lombardia e Lazio con 23 aggressioni, poi Campania (19), Emilia-Romagna (17), Veneto (13), Puglia e Toscana (11), Liguria (10), Sicilia (9). Solo una invece in Valle D'Aosta, Basilicata e Calabria.
I motivi sono i soliti: un sorpasso pericoloso, una partenza da gara a un semaforo, un passaggio col rosso o più banalmente la disputa per un parcheggio, come a Messina dove un 44enne è stato ucciso con una coltellata. Gli aggressori sono uomini, di tutte le età.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso