![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150714130426-20150710134944-briatore.jpg)
"Non leggo i commenti dei giornali sulla sentenza che mi condanna a un anno e undici mesi per reati fiscali. Non mi interessa. Carta straccia.
Il mio yacht, il 'Force Blu' ancora oggi continua a fare attività di charter, come ho sempre sostenuto, e poi mi condannano".
Lo ha detto Flavio Briatore in esclusiva al settimanale "Chi" commentando la sentenza del tribunale di Genova che lo ha condannato a un anno e undici mesi, con la condizionale, per reati fiscali relativi all'uso del suo yacht, che è stato confiscato. "I giornali e i giornalisti italiani sono bravi a fare titoloni quando c'è da sparare. Ma faremo appello.
Questa storia non sta in piedi", ha sottolineato Briatore, che, si legge nell'anticipazione diffusa dal settimanale, ora si è trasferito in Sardegna, per seguire i locali che possiede in Costa Smeralda, dove ha affittato una villa.
"Processano e condannano Briatore perché vogliono colpire uno stile di vita", hanno affermato i legali dell'imprenditore, che hanno presentato appello contro la sentenza.
Il mio yacht, il 'Force Blu' ancora oggi continua a fare attività di charter, come ho sempre sostenuto, e poi mi condannano".
Lo ha detto Flavio Briatore in esclusiva al settimanale "Chi" commentando la sentenza del tribunale di Genova che lo ha condannato a un anno e undici mesi, con la condizionale, per reati fiscali relativi all'uso del suo yacht, che è stato confiscato. "I giornali e i giornalisti italiani sono bravi a fare titoloni quando c'è da sparare. Ma faremo appello.
Questa storia non sta in piedi", ha sottolineato Briatore, che, si legge nell'anticipazione diffusa dal settimanale, ora si è trasferito in Sardegna, per seguire i locali che possiede in Costa Smeralda, dove ha affittato una villa.
"Processano e condannano Briatore perché vogliono colpire uno stile di vita", hanno affermato i legali dell'imprenditore, che hanno presentato appello contro la sentenza.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale