
Dopo le polemiche delle ultime settimane, legate al congestionamento da turismo (anche in relazione al sempre maggior numero di navi da crociera in arrivo ala Spezia) nei borghi da Riomaggiore a Monterosso, e dopo lo scontro tra Comune della Spezia e altri enti, tra cui Parco ed ente camerale, questi ultimii hanno deciso di adottare strategie comuni.
L'intesa sancisce una alleanza per adottare politiche per la conservazione della biodiversità, sviluppo di una economia sostenibile, tutela della costa e del mare.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso