
“Condivido la presa di posizione di Toti sulla recente esclusione del Terzo Valico ferroviario Genova-Milano dai finanziamenti Ue previsti dal Connencting Europe Facilities. Tuttavia, esiste anche un'altra opera fortemente strategica per la Liguria, ovvero la linea ferroviaria La Spezia-Parma, cosiddetta 'Pontremolese', - afferma Forcieri – assolutamente necessaria per il completamento del corridoio Tirreno-Brennero verso le ricche regioni del sud della Germania. È un'opera che interessa l'intero sistema infrastrutturale e logistico del Nord Italia: non solo Liguria ma anche Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.”
“Si tratta di un'opera ancor più necessaria – sottolinea il numero uno di via del Molo - con il completamento del raddoppio del tunnel del Brennero previsto nel 2025, per assicurare il diretto collegamento del Brennero al mar Ligure e Alto Tirreno, ai loro porti che rappresentano già oggi il naturale gate di ingresso delle merce diretta verso i mercati delle aree ad alto valore economico e produttivo servite dalla direttrice”.
La Pontremolese, nella sua interezza, rappresenta secondo Forcieri un'opera strategica, “la cui valenza nazionale ed europea è stata più volte espressa sia dal Parlamento Italiano che dal Parlamento Europeo”.
Nonostante la linea La Spezia-Parma, rappresenti l'aggancio più immediato al Corridoio prioritario Scandinavia-Mediterraneo, il più importante asse di collegamento Nord-Sud, Lorenzo Forcieri osserva come ad oggi non siano stati reperiti i finanziamenti necessari al suo completamento “ed anche quelli già stanziati, come il finanziamento di 234,6 Milioni di euro per la realizzazione del sub-lotto Parma-Vicofertile, non sono stati mai erogati”.
“Ritengo sia indispensabile – conclude il presidente dell’authority spezzina - un'azione forte e incisiva della Regione nei confronti del Governo, anche coinvolgendo le altre regioni interessate a partire dalla Toscana”.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza