![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150717190336-Genova-G8_2001-Carica_della_polizia.jpg)
E’ quanto afferma Franco Maccari, segretario generale del Coisp – il sindacato indipendente di polizia, che spiega: “Nonostante la nostra intenzione di svolgere una pubblica iniziativa in piazza Alimonda sia stata comunicata alle autorità competenti con oltre un anno di anticipo rispetto all’analoga richiesta proveniente dal “Comitato Piazza Carlo Giuliani onlus”, la Questura di Genova ha incredibilmente negato la piazza a noi poliziotti, riservandola invece per la manifestazione del Comitato, alla quale è prevista la partecipazione, secondo quanto riferisce la stessa Questura, delle aree più radicali dell’antagonismo: in poche parole, gli epigoni di quegli stessi black block che nel 2001, in occasione del G8, misero a ferro e fuoco Genova, devastando la città e sfogando la loro violenza contro le Forze dell’Ordine. A loro viene consentito di tornare a Genova per celebrare come un martire chi, con il volto coperto da un passamontagna, si prodigava ad attentare alla vita di alcuni Carabinieri rimasti bloccati in un’auto di servizio. Ai poliziotti, invece, non solo viene negata la possibilità di tenere un incontro-dibattito in Piazza Alimonda, quanto viene anche vietato di allestire i banchetti nelle otto piazze di Genova in cui era stata prevista la raccolta di firme".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale