
Viene revocato il divieto precedentemente disposto nel tratto compreso tra il confine est della spiaggia libera attrezzata di piazzale Crispi fino all’altezza di via Stacchetti (punto 29), mentre viene istituito il divieto temporaneo nel tratto che va da via 5 maggio (altezza civico 18) fino al confine est della spiaggia libera attrezzata di piazzale Crispi (punto 28).
La revoca del precedente divieto è stata possibile grazie all’intervento dei tecnici di Mediterranea delle acque che ha consentito di individuare una piccola falla – prontamente riparata – a una tubatura di un impianto pubblico.
Da una successiva ispezione è stato però rilevato un altro danneggiamento, stavolta a una condotta appartenente a soggetti privati, ai quali è stato ingiunto di effettuare la riparazione. Questo altro problema ha – pertanto – reso necessario il divieto di balneazione nel tratto di litorale indicato come punto 28.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza