
Nel periodo estivo sarà dunque fornito il servizio notturno di vigilanza a garanzia della sicurezza e del rispetto delle regole, soprattutto quelle in materia di abbandono dei rifiuti, con il proposito di mantenere la città vivibile e pulita per residenti e turisti.
“Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto ed auspico che il progetto ottenga la più ampia adesione e partecipazione da parete degli agenti di polizia urbana che sin d'ora ringrazio per la collaborazione che, sono sicuro, anche questa volta non faranno mancare”, ha dichiarato l'Assessore De Bonis.
Il Comune di Imperia, non avendo più la possibilità di incrementare nel periodo di maggiore afflusso turistico la dotazione organica esistente, ha individuato quale soluzione alternativa l'incentivazione del personale. Al progetto è stata destinata la somma complessiva di € 25.900 per l'intero periodo sino al 13.09.2015, resasi disponibile a seguito del blocco delle assunzioni dei vigili stagionali.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana