
Stiamo parlando ovviamente dello storico Lavoratore a undici, organizzato dalla Lega calcio Uisp di Genova da oltre quarant’anni e che si appresta a vivere nel 2015-2016 un’annata sportiva da numeri record.
Trenta le squadre che hanno portato a termine il campionato nell’ultima stagione e che hanno già confermato quasi in blocco la propria iscrizione anche il prossimo anno.
A questo risultato importante e prestigioso, si aggiungono infatti le numerose richieste di partecipazione da parte di nuove formazioni e di squadre già note nel panorama del calcio amatoriale genovese.
Tra i tanti volti nuovi, l’ASLA Genova e il CSKA Pizza che, dopo una lunga militanza in altri tornei amatoriali, hanno deciso di iscriversi al Lavoratore Uisp.
Una nuova avventura per la squadra di mister Alessandro Scarcella e per i ragazzi del presidente-giocatore Alessio Battini, desiderosi di mettersi alla prova nel campionato Uisp, rinunciando per la prima volta nella loro storia a schierare in campo giocatori tesserati FIGC.
A loro si aggiungono altre squadre all’esordio assoluto nel Lavoratore, con l’ipotesi ormai praticamente certa di una serie A2 a due gironi.
Un onore ma anche una responsabilità importante che non spaventa i dirigenti Uisp di piazza Campetto, già al lavoro da tempo per la programmazione di tutti i campionati del prossimo anno, alcuni dei quali, come l’Amatori a 8, che registrano già da settimane il tutto esaurito.
Ultimo mese di vacanza dunque per tutte le formazioni uispine, desiderose di partire a settembre con la nuova stagione sportiva e di scoprire tutte le novità, a cominciare dal Lavoratore che si conferma ancora una volta, e per il quarantunesimo anno consecutivo, il campionato amatori di calcio a undici più partecipato della provincia.
Tutte le informazioni e le curiosità sul mondo del calcio Uisp sul sempre più cliccato portale calciouispgenova.it
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso